OncoEmatologia: Ematologia Oncologica
Il linfoma primitivo del mediastino ( timico ) a grandi cellule B ( PMBCL ) è un sottotipo non-comune di linfoma non-Hodgkin ( NHL ) che si presenta con una massa mediastinica e ha caratteristiche clinico-patologiche uniche.
Storicamente, i pazienti con linfoma PMBCL sono stati trattati con chemioterapia R-CHOP ( Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina, Prednisone ) con o senza irradiazione del campo coinvolto.
Da quando uno studio di fase II, pubblicato nel 2013, ha dimostrato risultati eccellenti con l'impiego di R-EPOCH ( Rituximab, Etoposide, Prednisone, Vincristina, Ciclofosfamide, Doxorubicina ) aggiustato per la dose, questo trattamento ha guadagnato popolarità.
È stata effettuata una analisi retrospettiva multicentrica di pazienti di età a partire da 18 anni con linfoma PMBCL dal 2011.
I pazienti sono stati stratificati per il regime di prima linea, R-CHOP versus DA-R-EPOCH.
132 pazienti sono stati identificati da 11 Centri partecipanti ( 56 R-CHOP e 76 DA-R-EPOCH ).
L'esito primario era la sopravvivenza globale ( OS ). Gli esiti secondari includevano la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), il tasso di risposta completa ( CR ) e i tassi di complicanze correlate al trattamento.
Le caratteristiche demografiche erano simili in entrambi i gruppi.
L'uso di DA-R-EPOCH è aumentato dopo aprile 2013 ( 79% vs 45%, P minore di 0.001 ) e il ricorso a radiazioni è diminuito dopo DA-R-EPOCH ( 13% vs 59%, P minore di 0.001 ).
Sebbene i tassi di risposta completa fossero più alti con DA-R-EPOCH ( 84% vs 70%, P=0.046 ), questi pazienti hanno presentato una maggiore probabilità di tossicità correlata al trattamento.
A 2 anni, l'89% dei pazienti trattati con R-CHOP e il 91% dei pazienti con DA-R-EPOCH erano vivi.
Questa è la serie di maggiore dimensione ad aver confrontato gli esiti di R-CHOP con DA-R-EPOCH per il linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B. ( Xagena )
Shah NN et al, Br J Haematol 2018; 180: 534-544
Xagena_OncoEmatologia_2018