OncoEmatologia :: Ematologia Oncologica
Duplicazioni in tandem interne ( ITD ) sono mutazioni FLT3 comunemente osservate nella leucemia mieloide acuta ( AML ) e sono un fattore prognostico molto negativo per la durata della risposta e la so ...
Inotuzumab ozogamicina, un coniugato anticorpo-calicheamicina anti-CD22, ha mostrato risposta superiore rispetto alla cura standard per leucemia linfoblastica acuta recidivata / refrattaria ( ALL R/R ...
Il trattamento della leucemia promielocitica acuta ( APL ) con Triossido di Arsenico e Acido tutto-trans-Retinoico ( ATRA ) è altamente efficace come terapia di prima linea, anche se circa il 5-10% de ...
I trattamenti attuali per la leucemia mieloide acuta ( AML ) sono progettati per colpire le cellule blastiche in rapida divisione, senza essere tuttavia in grado di eliminare completamente le cellule ...
Circa il 30% dei adulti con leucemia mieloide acuta presenta mutazioni attivanti nel gene FLT3, rappresentate principalmente da mutazioni ITD ( duplicazioni in tandem interne ) ( circa il 25% dei casi ...
L'attivazione della beta-catenina nucleare e l'espressione dei suoi bersagli trascrizionali favorisce la progressione della leucemia mieloide cronica ( LMC ), lo sviluppo di resistenza nei confronti d ...
E' stato recentemente scoperto che l'attivazione del pathway di MER/ERK 1/2, in sinergismo con la somministrazione di Acido Retinoico, sia in grado di ripristinare l'attività trascrizionale e la diffe ...